Con l’arrivo del caldo non si ha affatto voglia di mettersi a cucinare e sostare davanti ai fornelli roventi per preparare il pranzo o la cena.
Fortunatamente di alternative ce ne sono tante, ed ecco che rispuntano tutta una serie di piatti prettamente estivi che riescono ad unire al sapore degli ingredienti di stagione, la freschezza di un piatto leggero.
Tra questi spicca in assoluto la frisella, la regina dei pasti estivi composta da un biscotto tondo che può essere condito davvero in tanti modi diversi. Un piatto facile da preparare, del quale vogliamo proporvi tre piccole varianti.
1. Frisella classica
Se amate i sapori semplici, quelli dettati dalla tradizione, non vi resta che inumidire la vostra frisella con dell’acqua e condirla semplicemente con un filo d’olio extravergine, pomodorini a tocchetti, un pizzico di sale e qualche fogliolina di profumato basilico, o magari una spolverata di origano, se preferite.
2. Tonno e mais
Se amate la leggerezza ma non volete rinunciare al gusto, potete aggiungere alla versione classica della frisella (pomodoro, olio e basilico) anche del tonno e del mais, in modo da renderla ancora più saporita e colorata.
3. Prosciutto e mozzarella
Se avete bisogno di un pasto leggero ma anche sostanzioso, potete condire la vostra frisella con qualche fetta di prosciutto cotto e della mozzarella fresca tagliata a tocchettini, aggiungendo solo un filo d’olio.
Tre versioni facili e veloci di uno dei piatti estivi per eccellenza. Avete altre varianti da suggerirci?